Lo studio della composizione corporea si basa sull’applicazione di modelli che presuppongono la suddivisione del corpo umano in compartimenti. Usualmente si fa riferimento ad un particolare modello a due compartimenti nel quale il corpo umano viene diviso nel compartimento della massa grassa, che identifica…
La diagnosi del sovrappeso e dell’obesità si fonda sull’adeguata conoscenza della composizione corporea. Non c’è nutrizionista che voglia definire i bisogni nutrizionali ed energetici di particolari gruppi di soggetti o dietologo che voglia valutare l’effetto positivo o negativo di regimi dietetici che possa esimersi dall’adeguata quantificazione della massa magra, della massa grassa e dell’acqua corporea. Da queste necessità deriva l’impegno degli studiosi per identificare e validare formule di calcolo e strumenti…
Ingredienti (per una porzione) 80 gr. di pasta 1 peperone Mezza melanzana 4 pomodorini Mezzo cucchiaio di capperi 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva Prezzemolo Basilico Preparazione Tagliate il peperone, la melanzana e i pomodorini e grigliateli finché non…